• Giovedì 8 novembre 2018

  • 10:00-12:00

  • Casa Emergency (Milano)


Diretta satellitare cinema
Scuole secondarie di II grado
Gino Strada e Rossella Miccio

La guerra è il mio nemico - Vol. 2

3a Edizione evento annuale Emergency.
#laguerraè il mio nemico

Gino Strada e Rossella Miccio riportano la loro testimonianza a partire dai progetti umanitari seguiti dall'organizzazione.

I numeri dell'evento

23.400

Studenti e docenti partecipanti

108

Cinema collegati

268

Istituti iscritti

139

Città coinvolte

Il video del live


L'evento


“Viviamo nell’era atomica. Noi abbiamo costruito la bomba atomica, abbiamo costruito la capacità della nostra autodistruzione: che Einstein descriveva come “nessun topo costruirebbe mai una trappola per topi”

Gino Strada, fondatore di EMERGENCY

Si può evitare una guerra? I governi possono scegliere di non bombardare o uccidere? L’impegno delle persone comuni può ostacolare la costante corsa alla guerra?

A queste e ad altre domande abbiamo cercato di rispondere durante “La guerra è il mio nemico – Vol. 2”, insieme a Gino Strada (chirurgo e fondatore di EMERGENCY), Rossella Miccio (Presidente di EMERGENCY), Michela Paschetto (infermiera e membro della Medical Division di EMERGENCY), Giampaolo Musumeci (giornalista freelance e regista), Stefano Allievi (professore di Sociologia all’Università di Padova e ricercatore dei fenomeni migratori) e a Camila Raznovich che ha condotto l’evento, abbiamo approfondito i temi legati a guerre e migrazioni, raccontato le nostre attività e le storie dei pazienti dei nostri ospedali, cercando di riflettere sulla guerra e su come fare – anche nel nostro piccolo e insieme – per contrastarla. L’evento alla III edizione, è stato trasmesso da Casa EMERGENCY a Milano, ha coinvolto 23.000 persone, tra studenti e insegnanti, collegati in diretta satellitare da 108 sale cinematografiche di tutta Italia.

“Tutti noi abbiamo una qualità, un qualcosa che possiamo, con il nostro contributo cambiare il mondo. Non possiamo magari noi in prima persona salvare la vita, ma possiamo tutti contribuire.”

Giles Duley, fotografo

Risorse collegate

Partner


Un evento
Organizzato da

Tieniti aggiornato sulle nostre iniziative

Sei un docente, uno studente, un giornalista? Sei interessato ai nostri eventi? Iscriviti, ti terremo aggiornato sulle prossime iniziative.

Per informazioni invia una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2023 Unisona. All rights reserved. P.IVA 08281650963