Beatrice Bruschi nasce a Torino e si diploma nel 2016 al Conservatorio Teatrale. La sua carriera teatrale continua per due anni, durante i quali interpreta molteplici parti che le hanno permesso di acquisire una certa flessibilità nell'interpretare ruoli diversi. Risale al 2011 il suo primo ruolo televisivo in “Sketch up”, un programma comico per bambini su Disney Channel, avvicinandosi al grande schermo alla fine del 2018, con la sua apparizione in “Chaos Calmo” di Antonello Grimaldi. Dal 2018 Beatrice veste i panni di una giovane Musulmana nella serie SKAM Italia, in onda su Netflix dal 2020 con la quarta e nuova stagione, di cui lei è la protagonista. Ha pubblicato nel 2020, con Harper Collins, “Nessuna Differenza”, un libro che sottolinea quanto tutti gli individui siano uguali al di là di differenze legate a religione, sessualità ed etnia.
Luciano Spinelli nasce a Monza sotto il segno del Cancro, il 14 luglio 2000 e si affaccia timidamente a YouTube nel lontano 2015, finendo per diventare un vero e proprio fenomeno della Rete. I suoi video riscuotono sempre maggiore successo soprattutto in una piattaforma chiamata Musical.ly, divenuta poi TikTok, finendo così per diventare uno dei TikToker più seguiti al mondo! Ha pubblicato per Rizzoli Libri il suo primo libro “INSIEME”, raggiungendo i primi posti nelle classifiche di vendita. Continua incessantemente la sua ascesa e viene nominato “webstar italiana preferita” ai Kid’s Choice Awards per due anni di fila fino a pubblicare il suo secondo libro Per Sempre. La fondazione “Santa Barbara nel Mondo” gli ha conferito il riconoscimento “Testimone tra i giovani contro il bullismo” proprio per le sue testimonianze divulgate attraverso i social network. È stato testimonial della campagna 2019/2020 di Amnesty International contro il cyber bullismo, tema a lui da sempre molto caro vista anche la sua esperienza personale. Nel 2020 a soli 20 anni viene selezionato da Forbes come uno dei 100 più influenti under 30 italiani. Il 2021 è l'anno del suo emozionante coming out e presta la sua voce ad uno dei personaggi nel film Disney Pixar LUCA e presta per la seconda volta la voce a Pugsley nel film animato de “La Famiglia Addams 2” di Eagle Pictures.
Giancarlo Commare muove i primi passi nel mondo dello spettacolo nel 2008 quando esordisce in teatro come attore e primo ballerino nello spettacolo Pinocchio. Il debutto in TV arriva a partire dal 2014 con la fiction Che Dio ci aiuti, Provaci ancora prof!, Don Matteo, I bastardi di Pizzofalcone, Un passo dal cielo e L’onore e il rispetto – Ultimo capitolo. Nel 2018 arriva la notorietà presso il grande pubblico con Skam Italia. Lo stesso anno prende parte anche ad altre due serie targate Rai: Il cacciatore e Il capitano Maria. Nel 2019 recita ne Il paradiso delle signore e nel 2020 esordisce sul grande schermo con il film La belva, ed è in TV con Vite in fuga, Fratelli Caputo e Ritoccàti. Nel 2021 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film Maschile singolare ed è anche nel cast di Blackout Love. Lo stesso anno interpreta il suo primo ruolo di peso al cinema nella pellicola Ancora più bello, oltre a recitare nella commedia Sempre più bello.