Un evento per le scuole, pensato e presentato dai ragazzi di Fridays For Future per i loro coetanei: con un linguaggio fresco e dinamico si approfondiranno le cause della crisi climatica e le soluzioni che già possiamo applicare a tutti i livelli, a partire dalla propria classe fino alla dimensione globale.
Il movimento per il clima non solo ha portato in piazza milioni di persone in tutto il mondo ma, con Greta Thunberg, ha fatto irrompere nel dibattito pubblico l’urgenza di agire e di ascoltare la scienza del clima.
I protagonisti dell’incontro: Sara Segantin, attivista Fridays For Future Italia; scrittrice, narratrice scientifica e presentatrice televisiva, sempre a caccia di nuove domande. Giovanni Mori, attivista Fridays For Future Italia; ingegnere ambientale & energetico, fa ridere ma seriamente. Elisa Palazzi, climatologa, prof.ssa presso il dipartimento di fisica dell’Università di Torino.
Speech, video, ospiti, musica. Due ore per comprendere, una volta per tutte, la sfida più importante del nostro secolo e come prenderne parte.
Evento 2022: Guarda le video risposte!
Gli attivisti di Fridays For Future hanno selezionato, tra le migliaia di domande ricevute durante il live, quelle più ricorrenti e rappresentative rispondendo agli studenti attraverso i video messaggi raccolti in questa pagina.